Le migliori idee e spunti per viaggiare in Italia, in Europa e nel mondo suggeriti da Guide Marco Polo. Città, spiagge, cibo, vita notturna, divertimento e tanto mare, nel Mediterraneo, ma non solo.
“Porta d’Oriente”: il soprannome di Otranto si riferisce alla posizione, nel punto più a est d’Italia, e all’aspetto, con casette bianche che sembrano uscite da una fiaba delle Mille e una notte. Nei giorni limpidi, all’orizzonte oltre l’Adriatico, si scorgono le coste dell’Albania. D’estate è una meta turistica molto frequentata grazie al curato centro storico, al famoso castello e alla cattedrale che custodisce preziosi mosaici.
Cercate idee per la prossima estate? In Ogliastra, nel cuore della costa orientale della Sardegna, vi aspettano splendide spiagge e uno dei territori più incontaminati e vari dell'isola a forma di sandalo.
La Croazia non ha solo magnifiche spiagge e città intriganti. La natura qui è stata particolarmente generosa, come si capisce subito visitando uno di questi fantastici parchi segnalati nella nostra guida.
Terra del deserto del Sahara, delle medine affollate, delle alte montagne e del mare blu, il Marocco è stato ed è ancora oggi crocevia di popoli diversi e ponte tra Europa e Africa. Così vicino alla nostra Italia eppure così lontano per usi, costumi e sapori, questo Paese è un luogo che stupisce per la varietà dei paesaggi e le atmosfere uniche. Scopriamoli con questo itinerario!
Città dell'auto, del cinema, del cibo, della magia e della cultura. E ancora: città delle Olimpiadi, della musica, del grande tennis e della pittura: ci sono mille modi per definire Torino. La cosa migliore è iniziare a conoscerla, a girare per le sue strade, innamorandosi degli innumerevoli profili del suo volto, che cambiano a ogni svolta, a ogni quartiere.
Cracovia rimane una delle mete più amate della Polonia. Anche qui, però, ci sono alcune regole elementari che è meglio rispettare per non rovinarsi la vacanza.
La Liguria non è solo mare e lo possono dimostrare i meravigliosi paesini dell’entroterra. Scopriamone cinque adatti a grandi e piccini, a persone avventurose e ad amanti della tranquillità: ce n’è per tutti i gusti!
Raccontare 5 motivi per cui amare Lanzarote e sceglierla come meta di viaggio può sembrare frustrante, perché sono troppo pochi, ma accetto la sfida, perché di quest’isola mi sono letteralmente innamorata.
Trieste si trova laggiù ad Est, incastonata tra il Mar Adriatico e le aguzze montagne del Carso, spazzata dalla bora e prossima al confine con la Slovenia. A Trieste bisogna andarci apposta, non è un luogo di passaggio: ecco cinque motivi per partire alla scoperta della città di Trieste.
Caratterizzata da lunghi tratti di litorale sabbioso a cui si accostano due verdi promontori a picco sul mare, il Colle Ardizio e il Monte San Bartolo, Pesaro è un centro vivace. Fondata dai Romani, mantiene ancora oggi la tipica struttura a croce suddivisa fra Cardo e Decumano, intorno alla quale si sviluppa un bellissimo centro storico che merita di essere scoperto con lentezza, un passo alla volta. In un solo giorno Pesaro sa conquistare il cuore dei visitatori grazie al suo mix di arte e natura, mare e collina, antichità e contemporaneità.