Copertina di Gran Bretagna, Irlanda

Gran Bretagna, Irlanda

Carta stradale

1:800.000

lingua: Ita/Ingl/Fra/Ted
formato: 13 x 25 piegata, 98 x 130 cm aperta
confezione : copertina plastificata, piega a portafoglio

Le carte con scala 1:800.000 coniugano dettagliate informazioni a un'ampia visione del territorio. Segnalano le località di interesse turistico, punti e strade panoramiche, i parchi e le aree naturali protette e comprendono le piante delle città principali. Un ricco fascicolo interno con l'elenco di tutte le località indicate sulla carta, informazioni e numeri utili, tabella delle distanze chilometriche e tempi di percorrenza. Sono garantite leggibilità, completezza di informazione e praticità: sticker removibili consentono infatti di evidenziare comodamente le tappe del proprio viaggio.

Collana
Carte Stradali Marco Polo
Continenti
Europa
Nazioni
Regno Unito
Data di uscita
Ean
9788860408228
Disponibilità
Fuori catalogo
Vantaggi

I vantaggi delle carte stradali Marco Polo

Cartografia accurata

Facili da consultare e piegare

Scale dettagliate

Strade e punti panoramici

Tutto il territorio sotto controllo

Guide

Potrebbero interessarti

Copertina di Europa

Europa

Carte stradali
Articoli

Articoli correlati

Idee di viaggio

Vi è mai capitato di giocare al famoso “se fosse” con i luoghi che visitate? A me succede spesso e accade di più quando una città diventa irresistibile e genera in me la voglia di scoprirla sempre di più, viaggio dopo viaggio. Uno di questi luoghi è, senza dubbio, Manchester. Questa “big city” del nord-ovest dell’Inghilterra è la seconda area metropolitana per grandezza dopo Londra. Molti viaggiatori la reputano grigia, industriale e poco ospitale.

Idee di viaggio

La North Coast 500 è una strada lunga un sogno, così ci piace chiamarla! Si estende per oltre 500 miglia di scenari costieri che seguono le strade principali, lungo i bordi delle coste delle Highlands del Nord.

Idee di viaggio

Pare proprio che non ci sia mese più inglese di aprile, perché un'infinità di spunti letterari e paesaggistici ci invitano a eleggere l'Inghilterra come paese perfetto per questo periodo. Ci racconta tutto Giovy Malfiori, in una ricognizione molto ispirata tra viaggio e letteratura in grado di ispirare innumerevoli incursioni oltre Manica negli anni che verranno.

Consigli pratici

Edimburgo è splendida, ma quando piove diventa ancora più affascinante. Anche perché, con la scusa di stare all’asciutto, si possono fare e vedere cose molto interessanti.

Lifestyle

Donne dalle storie tormentate, donne in anticipo sulla loro epoca, donne creative e tenaci. Donne che hanno saputo fare breccia nei cuori della gente ed essere, così, ricordate per sempre. Partiamo per un viaggio alla scoperta delle loro storie!

Idee di viaggio

Principale nucleo economico inglese durante la Rivoluzione industriale, Leeds fa oggi bella mostra di sé in mezzo alla cartina dell'Inghilterra settentrionale e nel Regno Unito è conosciuta soprattutto come centro dello shopping, per la sua vita notturna e perché è abitata da giovani universitari. Meta perfetta e decisamente inconsueta per un week-end a tu per tu con la Britannia profonda, offre infinite possibilità per tutti i portafogli, ma ci sono sicuramente alcuni luoghi e cose da fare che ve la faranno amare un po’ di più.

Lifestyle

Sei anche tu un fan di Harry Potter? Bene, allora seguimi in Scozia alla scoperta dei luoghi in cui sono ambientate le sue avventure.

Lifestyle

Londra chiama, e il vero fan del rock risponde! Ecco una rassegna dei luoghi di culto per gli intenditori di questa musica esplosa nella capitale britannica con i gloriosi Sixties. Li racconta per noi Arianna Serra, blogger di Ari Travel Plan e londinese per vocazione.

Idee di viaggio

Anche se non state pensando a una fuga d’amore per San Valentino (o forse sì?), non resterete indifferenti al fascino di queste città. Posti perfetti per dirsi ‘ti amo’ o, semplicemente, per vivere momenti romantici a tu per tu con la bellezza che vi circonda.

Idee di viaggio

Mi aspetto da un momento all’altro di veder apparire un fantasma. Andrebbe bene anche un mostro marino o un gigante di pietra impegnato ad accatastare massi per costruire un ponte tra un’isola e l’altra. C’entrano poco il whisky scozzese o la forte birra locale. In Scozia è il paesaggio stesso a suggerire fantasie di questo tipo.