Copertina di Alpi

Alpi

Carta stradale

Le carte con scala 1:650.000 coniugano dettagliate informazioni a
un’ampia visione del territorio. Segnalano le località di interesse
turistico, punti e strade panoramiche, i parchi e le aree naturali
protette e comprendono le piante delle città principali.

Sono garantite leggibilità, completezza di informazione e praticità.

Collana
Carte Stradali Marco Polo
Continenti
Europa
Nazioni
Italia
Data di uscita
Ean
9788859288671
Disponibilità
Disponibile
Vantaggi

I vantaggi delle carte stradali Marco Polo

Cartografia accurata

Facili da consultare e piegare

Scale dettagliate

Strade e punti panoramici

Tutto il territorio sotto controllo

Guide

Potrebbero interessarti

Copertina di Emilia Romagna

Emilia Romagna

Carte stradali
Copertina di Toscana

Toscana

Carte stradali
Copertina di Liguria

Liguria

Carte stradali
Copertina di Lazio

Lazio

Carte stradali
Copertina di Abruzzo, Molise

Abruzzo, Molise

Carte stradali
Copertina di Puglia

Puglia

Carte stradali
Copertina di Umbria, Marche

Umbria, Marche

Carte stradali
Copertina di Toscana

Toscana

Carte stradali
Copertina di Emilia Romagna

Emilia Romagna

Carte stradali
Copertina di Campania, Basilicata

Campania, Basilicata

Carte stradali
Copertina di Sardegna

Sardegna

Carte stradali
Copertina di Sicilia

Sicilia

Carte stradali
Copertina di Italia

Italia

Carte stradali
Copertina di Europa

Europa

Carte stradali
Copertina di Alpi

Alpi

Carte stradali
Copertina di Calabria

Calabria

Carte stradali
Copertina di Umbria e Marche

Umbria e Marche

Carte stradali
Copertina di Campania, Basilicata

Campania, Basilicata

Carte stradali
Articoli

Articoli correlati

Idee di viaggio

Passeggiare tra i vicoli del centro storico di Albenga è come sfogliare un libro di pietra, dove ogni facciata, ogni torre, ogni abside racconta una pagina di storia millenaria. Antica capitale della tribù ligure degli Ingauni, da cui prese il nome di Albium Ingaunum (il nome mutò poi in Albingaunum e infine in Albenga), oggi Albenga è un unicum urbanistico in cui si conservano intatti l’impianto romano e la verticalità medievale, immersi in una luce che esalta la pietra e i mattoni della sua architettura.

Idee di viaggio

Ricordate la gioia infinita che si provava da bambini giocando con i trenini elettrici e i plastici delle ferrovie? Le cinque esperienze che vi proponiamo sono il modo migliore per riviverla viaggiando, a tutte le età.

Itinerari

Esiste un filo invisibile che attraversa l’Europa da sud-est a nord-ovest: è la cosiddetta Linea Sacra di San Michele, una direttrice ideale che unisce alcuni dei più importanti santuari dedicati all’arcangelo. Lungo questa linea si trovano luoghi di culto antichissimi, spesso arroccati su speroni rocciosi, carichi di suggestione e simbolismo.

Idee di viaggio

A Genova si respira aria di rinascita. Dopo anni di attesa, piazza Caricamento, uno degli snodi più emblematici tra città vecchia e Porto Antico, è stata finalmente restituita ai genovesi e ai viaggiatori in una veste completamente nuova. Più verde, più accogliente, più vivibile. Una piazza che non è più solo luogo di passaggio, ma spazio urbano dove fermarsi, incontrarsi e guardare la città da una prospettiva diversa.

Idee di viaggio

C’è stata un’epoca nella quale Vercelli faceva ombra a Torino ed era molto di più di una semplice tappa di avvicinamento a Milano. Parliamo del Medioevo, epoca che vide la città essere un crocevia strategico lungo la Via Francigena, capitale ecclesiastica, sede di una delle prime università italiane, custode di sapere e potere.

Idee di viaggio

Un viaggio che porta lo spettatore a vivere la montagna in ogni suo aspetto attraverso le attività outdoor più adrenaliniche: dalle cime innevate lungo cui sciare in freeride ai trail rocciosi in sella alla mountain bike, dal volo in tuta alare all’arrampicata sportiva per vivere la verticalità delle vette, dal kayak in acque artiche allo skeleton. Sono queste le incredibili avventure che coinvolgono il pubblico del BANFF Mountain Film Festival World Tour Italia, l’appuntamento più atteso da chi ama i viaggi, la montagna e gli sport all’aria aperta.

Idee di viaggio

La Val d’Ayas è una gemma incastonata tra le Alpi della Valle d’Aosta, dove la natura incontaminata si intreccia con la storia e la cultura locale. Questa valle è il luogo perfetto per immergersi in un paesaggio alpino unico, senza essere per forza alpinisti provetti o appassionati di avventure estreme. Ci siamo lasciati ispirare dal sereno splendore che questo territorio promana e, messo nello un famoso romanzo di Paolo Cognetti, abbiamo raccolto idee per scoprire la Val d'Ayas nel segno dell'otto, simbolo della perfezione.

Idee di viaggio

Il turismo sostenibile non è solo una tendenza, ma un modo consapevole di viaggiare e di vivere il mondo. Sempre più persone scelgono mete che rispettano l'ambiente, promuovono la cultura locale e supportano le comunità del territorio. L’Italia, con la sua straordinaria biodiversità, i borghi storici e i paesaggi mozzafiato, offre destinazioni perfette per chi cerca esperienze autentiche senza rinunciare al comfort e alla bellezza.

Idee di viaggio

Aosta, conosciuta come la "Roma delle Alpi", è una città che incanta con il suo fascino storico e artistico, un ponte tra l’antico mondo romano e il Medioevo. Immersa in uno scenario alpino mozzafiato, è un luogo in cui cultura, arte e spiritualità si intrecciano, offrendo ai visitatori un'esperienza unica. Nel 2025 questo gioiello compirà 2050 anni: è il momento giusto per tornarci e andare a vedere.

Idee di viaggio

Agrigento, insignita del titolo di Capitale Italiana della Cultura 2025, si prepara a vivere un anno straordinario con un ricco programma di eventi, mostre e installazioni volte a celebrare la sua storia, cultura e identità. Questa prestigiosa designazione segna un'opportunità unica per la città e il suo territorio, per far conoscere al mondo il loro straordinario patrimonio artistico, archeologico e paesaggistico.